Ho creato questo blog per permettere ai naviganti di conoscere e ammirare il mio piccolo paese ed a me di rimanere idealmente in contatto con la mia terra. San Sosti si trova ai piedi del monte Mula, ultimo baluardo della catena del Pollino, in provincia di Cosenza. Collocato in una posizione un tempo strategica, all'imbocco della gola del fiume Rosa e quindi dell'antichissima via istmica che collegava Ionio e Tirreno, il paese di San Sosti si presenta molto ricco di bellezze naturali, di testimonianze storiche e di suggestive tradizioni. Molto famoso e importante è il Santuario della Madonna del Pettoruto, meta di un secolare pellegrinaggio. Nei vari post potrete conoscere la storia, le tradizioni, la natura, il Santuario della Madonna del Pettoruto insieme ad altri aspetti e momenti della vita sansostese. Seguitemi e utilizzate l'archivio per trovare nei post precedenti foto e video. Un saluto a tutti i sansostesi nel mondo. Mario Sirimarco.
sabato 31 maggio 2008
San Donato di Ninea
San Donato di Ninea è uno dei paesi più belli nei dintorni di San Sosti.
3 commenti:
Anonimo
ha detto...
ciao sono Luigi Bisignani Sandonatese ,ma conosco molto bene san sosti dove ho molti amici vlevo dirti che anche san sosti é uno dei più belli dalla calabria
3 commenti:
ciao sono Luigi Bisignani Sandonatese ,ma conosco molto bene san sosti dove ho molti amici
vlevo dirti che anche san sosti é uno dei più belli dalla calabria
ciao é buona continuazione
pui fare un gireto su
wwww.bisignani.com
ciao bellissimo questo blog
volevo segnalarti il mio sito su san donato e i bisgnani
www.bisignani.com
ciao
luigi bisignani
ciao bel blog.
volevo segnalare il mio sito su san donato di ninea
www.bisignani.com
ciao
lugi bisignani
Posta un commento